Call to Action
finalizzate al coinvolgimento dei Soci
Proposte e formazione di nuovi Gruppi di Lavoro
Aiaf, standard setter dell'analisi finanziaria, prosegue nella implementazione delle attività del Calendario Editoriale 2023-2024.
A tal fine sollecitiamo nuove iniziative di formazione di Gruppi di Lavoro coerenti allo sviluppo degli assi strategici del piano attuale nelle macro aree
ESG, Capital Market Union,
Regulatory/Policy Making,
PNNR/PPP,
Data Science AI e
Machine Learning.

#Next Generation AIAF
Al fine di garantire la continuità operativa ed organizzativa alla nostra Associazione, AIAF ha attuato un piano di affiancamento ed eventuale successione dei ruoli di governance e operatività dei Soci maggiormente impegnati nelle varie attività associative (Consiglieri, Probiviri, Revisori, Responsabili delle Commissione e dei Gruppi di Lavoro AIAF, etc.).
Qualora interessati Vi preghiamo di inviare una mail a info@aiaf.it.


Commissione
"POLICY MAKING"
E' stata costituita una nuova Commissione denominata "Policy Making", finalizzata a dare alle attività strategiche dell'Associazione la coerenza, il coordinamento e l'organizzazione necessarie per garantire il posizionamento e la visibilità istituzionale che ci siamo prefissati come obiettivo strategico.
La Commissione, coordinata dal Socio Franco Riva, supporta la Presidenza e il Consiglio Direttivo nelle attività e azioni utili di partecipazione, contributo e supporto ai Gruppi di Lavoro, tavoli istituzionali, advocacy a livello nazionale e internazionale, anche partecipando agli stessi in forma personale o di gruppo.
Qualora vi fossero Soci interessati, si prega di inviare una mail a info@aiaf.it specificando l'interesse.

Progetto
"AIAF AMBASSADOR"
Al fine di creare un flusso nuovo e crescente di nuove adesioni alla nostra Associazione, AIAF ha lanciato il “Progetto Ambassador” nelle Università - siano esse convenzionate o meno - grazie al quale possono diventare Ambassador AIAF sia i docenti che gli studenti.
La missione comune è quella di testimoniare i valori distintivi di Aiaf all'interno delle comunità universitarie e di convincere sempre più giovani ad aderire come nuovi Soci al nostro network di contatti professionali, di ricerca e di vita associativa finalizzato alla promozione della risk based financial analysis.
Nel caso di interesse a partecipare attivamente al progetto AIAF Ambassador potrete trovare i dettagli e il Regolamento al link sotto riportato:

Join EFRAG Advisory Panel on the Connectivity between Financial Reporting and Sustainability Reporting Information
L’EFRAG ha pubblicato la call per selezionare i membri del costituendo Advisory Panel sul progetto di ricerca Connectivity between Financial and Sustainability Reporting Information, a supporto dei lavori del Financial Reporting TEG.
L’obiettivo dell’Advisory Panel è quello di (i) condividere punti di vista e esperienze pratiche in materia di connettività, (ii) aiutare l'EFRAG a identificare, valutare e dare priorità ai temi della connettività nonché ad identificare le relative good reporting practice e (iii) sviluppare possibili approcci per migliorare la connettività.
Il Gruppo sarà composto da 15/20 membri scelti tra redattori di bilanci/report di sostenibilità, user (inclusa la società civile), revisori, accademici e regulator.
Il progetto è particolarmente importante in un’ottica di reporting integrato perché si cercheranno di individuare le connessioni tra le informazioni di bilancio e quelle delle sostenibilità. Il reporting integrato, come noto, è stato uno degli elementi fondanti della partecipazione dell’OIC ai lavori dell’EFRAG sugli standard di sostenibilità.
Il termine per candidarsi è il 10 aprile 2023.
