

mar 07 mar
|Webinar
La relazione di gestione e le informazioni non finanziarie
Presentazione Quaderno AIAF n. 190
Orario & Sede
07 mar 2023, 18:00 – 19:30
Webinar
L'evento
Il Quaderno “La relazione di gestione e le informazioni non finanziarie” nasce con l’obiettivo di supportare il redattore di tale relazione alla luce delle novità introdotte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (Legge n.155/2017) e la recentissima Direttiva Comunitaria sulla Comunicazione di Sostenibilità “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD) approvata dal Parlamento EU e dal Consiglio EU rispettivamente in data 10.11.2022 e 28.11.2022.
Con questo nuovo Quaderno di Ricerca, il Gruppo di Lavoro composto da Andrea Bellucci, Raffaele Carnevale, Bruno Ricci, Fabio Sposini e coordinato dal Socio Responsabile Bruno Ricci, AIAF vuole consegnare agli operatori non una guida operativa per la redazione della relazione sulla gestione ai sensi dell’art. 2428 c.c. ma una proposta di approccio complessivo e trasversale.
17.30 Apertura e saluti istituzionali
DAVIDE GRIGNANI, Presidente AIAF
17.40 Moderatori e autori del Quaderno AIAF
La relazione di gestione
BRUNO RICCI, Dottore commercialista Studio Tributario Societario Socio AIAF
Due potenziali aree di implementazione dell'informativa non finanziaria nella relazione sulla gestione: l'Intellectual
Capital e il Business Model
ANDREA BELLUCCI, Professore Associato di Economia Aziendale, Università di Perugia, Socio AIAF
Il Sustainable Business Model e il merito creditizio
FABIO SPOSINI, Dottore Commercialista Studio MBS Professionisti per l’Impresa, Socio AIAF
La Sustainable Business Model e la misurazione del Valore di Sostenibilità: il caso FNM
RAFFAELE CARNEVALE, Senior Director, International Public Finance FitchRatings, Socio AIAF
18.40 Q&A