
Portfolio Optimization
RISERVATO AI SOCI
Panel of Strategies un modello AIAF a supporto della strategia di investimento.
Il Panel of Strategies è rivolto ai soci, agli operatori di mercato in generale e in particolare agli investitori professionali e privati.
Questo Portfolio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’acquisto di alcun titolo, né vuole fornire alcun suggerimento o raccomandazione in termini di investimento.
L’AIAF non assume alcuna responsabilità per la perdita o per i danni che potrebbero derivare dall’uso improprio di questo Portfolio o delle informazioni ivi contenute.
Socio Responsabile: Giacomo Fedi

Il Portfolio Luglio 2023
Commento alla view
La vicinanza della fine dei rialzi dei tassi ufficiali da parte della FED induce propensione al rischio sui mercati finanziari e ottimismo fra gli operatori, spingendo il Panel Strategist a migliorare la view tanto sui mercati azionari quanto su quelli obbligazionari: a luglio il giudizio sull’equity USA sale da neutrale a leggermente positivo e quello sui corporate bond USA e sui bond emergenti da leggermente positivo a positivo...
Il Portfolio Aprile 2023
Commento alla view
Per i prossimi tre mesi il Panel of Strategies AIAF recepisce un aumento dell’avversione al rischio: sono infatti peggiorati i giudizi sull’equity USA, sui corporate bond USA e sui bond emergenti; per l’azionario americano la view è scesa da leggermente positiva a neutrale e per le altre due asset class da positiva a leggermente positiva.


Il Portfolio Gennaio 2023
Commento alla view
In questo inizio d’anno sono ancora le Banche Centrali a guidare il sentiment degli investitori e le dinamiche dei mercati finanziari, in un contesto di politiche monetarie tenacemente restrittive pur sempre più vicine al picco del ciclo di rialzo dei tassi ufficiali. La retorica delle Banche Centrali, infatti, è ancora incentrata sulla lotta all’inflazione, e il rallentamento della crescita economica, con l’eventuale recessione che potrebbe manifestarsi nei prossimi trimestri, soprattutto in Europa, non sembrano preoccupare i banchieri centrali...
Il Portfolio Ottobre
Commento alla view
L'incertezza del quadro macroeconomico generale, i timori di una probabile contrazione dei margini aziendali complici il raffreddamento della domanda e la persistenza dell’inflazione, e l’aumento dei rischi di recessione nei prossimi trimestri, soprattutto in Europa, hanno indotto un aumento della dispersione dei giudizi degli Strategist per il 4Q22 sulla grande maggioranza delle asset class, in particolare sull’equity e sul cambio euro/dollaro.


Il Portfolio Luglio 2022
Commento alla view
Soprattutto due elementi sono in evidenza questo trimestre:
prima di tutto sono migliorati tutti i giudizi sulla componente obbligazionaria, laddove tanto i bond governativi quanto i corporate hanno registrato un incremento delle valutazioni da negative o da leggermente negative a neutrali, con le attese sui bond emergenti che sono passate da neutrali a leggermente positive. ....
Il Portfolio Aprile 2022
Commento alla view
La view degli strategist sui mercati azionari relativa al secondo trimestre è peggiorata sensibilmente rispetto a quella dei primi tre mesi dell’anno, e solo in alcuni casi leggermente: per i mercati americano, europeo e italiano il giudizio è sceso da positivo a neutrale; per quelli giapponese e dei mercati emergenti la view è passata da positiva a leggermente positiva. ..
