QUADERNI AIAF ONLINE

Video presentazione
Quaderno AIAF online n. 183
Metodi di rettifica dei prezzi azionari
Fino dai tempi della sua costituzione l’AIAF ha annoverato i fattori di rettifica dei corsi azionari fra i temi di suo interesse. Lo ha fatto attingendo alla pratica già esistente nei mercati borsistici continentali europei. Relativamente alle società quotate alla Borsa Valori di Milano, è stata proprio l’AIAF ad introdurne l’uso corrente nella pratica. Infatti, per lungo tempo AIAF ha calcolato puntualmente e resi noti questi dati di utilità pubblica, indicati generalmente con la lettera “k”; tanto da dedicare, nel tempo, alcuni “Quaderni” specificamente alla metodologia del calcolo dei “fattori di rettifica (o “di aggiustamento”) dei corsi azionari” che, così, sono entrati nella familiarità di molti operatori e conosciuti come “coefficienti AIAF”.
AIAF STANDARD SETTER
AIAF valorizza, sviluppa e tutela le seguenti attività professionali:
analisi finanziaria
asset management
financial planning
investment banking/corporate finance
financial risk management
independent board membership
Dal 1988, AIAF FINANCIAL SCHOOL offre a professionisti, manager e neolaureati un ambiente di apprendimento ricco e stimolante. Abbiamo una proposta esclusiva e unica di certificazioni e programmi di formazione riconosciuti a livello nazionale e internazionale