Opportunità per i Soci
CERTIFICATI E DIPLOMI
NAZIONALI E INTERNAZIONALI
DIPLOMA CESGA
EFFAS Certified Environmental Social and Governance Analyst
DIPLOMA CIIA
Certified International Investment Analyst
DIPLOMA CIWM
Certified International Wealth Manager
Il Diploma CESGA-EFFAS Certified ESG Analyst è proposto, in Italia in esclusiva, da AIAF Financial School dal 2016.
Il programma del corso CESGA® si propone di superare l’attuale carenza di corsi strutturati ESG fornendo i necessari strumenti per una efficiente valutazione, misurazione ed integrazione dei fattori ESG nelle analisi di investimento.
Da ottobre ottobre 2021 tale programma (versione 3.0) è stato completamente rinnovato con il contributo di un gruppo di professionisti ed accademici di Francia, Germania, Italia e Spagna.


I Soci Ordinari AIAF possono sostenere direttamente gli esami CIIA – Livello Final con l’esenzione degli esami Foundation e National.
Il percorso di Autoformazione consente di ottenere il Diploma Internazionale CIIA® (Certified International Investment Analyst) senza formazione d’aula attraverso lo studio della documentazione nazionale ed internazionale integrata con i testi degli esami delle sessioni precedenti.
Ci teniamo a sottolineare che l’FCA Financial Conduct Authority (la “Consob” inglese) ha riconosciuto il Diploma CIIA come valido per operare sul mercato britannico se integrato con un esame locale sulla tassazione e le leggi UK.
DIPLOMA AIAF
FINANZA DI IMPRESA
Diploma di “Consulente in Finanza d’Impresa.”

Il CIWM è un prestigioso Diploma e Qualificazione a livello internazionale che sono di forte utilità per sviluppare una carriera manageriale nell’industry del Wealth management e della Consulenza per gli Investimenti. Il programma di studio CIWM® fornisce una conoscenza approfondita delle competenze e tecniche per sviluppare le strategie di investimento del cliente e l'asset allocation nel quadro normativo e fiscale. Si basa su un approccio olistico a lungo termine tenendo conto della posizione, degli obiettivi e della tolleranza al rischio del cliente. I topics inoltre sono sviluppati secondo le best practice e le tecniche più aggiornate in materia.
