top of page
climate-change_ORSO.jpg

AIAF ESG NEWS
Climate Change

A cura di Maria Martinelli

Responsabile Area ESG AIAF

AIAF SOSTENIBILE: Welcome

Il cambiamento climatico e la necessaria transizione energetica, come indicato nel Green Deal dell’Unione Europea (UE), sono questioni chiare e ben note e la ripresa deve partire dall’economia reale e da quei settori che presentano attività sostenibili più giuste e inclusive per tutti a basso impatto ambientale e resilienti ai cambiamenti climatici.
Una maggiore disponibilità di informazioni e una migliore qualità dei dati delle società partecipate è fondamentale per supportare gli investitori e può aumentare il valore per gli azionisti a lungo termine.

OXFAM INTERNATIONAL
WATER Dilemmas: The cascading impacts of water insecurity in a heating world

Oxfam, in occasione della Settimana mondiale dell'acqua, ha pubblicato un rapporto focalizzato sulle conseguenze della crisi climatica sulle risorse idriche.
Secondo le analisi condotte, la crisi idrica innescata dal riscaldamento globale e dall'alternarsi di siccità e inondazioni sempre più violente, si traduce in impatti devastanti in aree sempre più vaste e vulnerabili in Africa, Medio Oriente e Asia. L'emergenza, che già oggi colpisce 2 miliardi persone nel mondo che non hanno accesso adeguato all'acqua, entro il 2050 potrebbe colpire 1 miliardo di persone in più, con un conseguente aumento esponenziale di fame, aumento della povertà, migrazioni forzate (sono stimati fino a 216 milioni di migranti climatici a livello globale nel cosiddetto scenario “a metà strada” in cui la temperatura globale salirà a 2,7°C entro la fine del secolo) ed epidemie.
Per affrontare l’urgente problema dell’insicurezza idrica Oxfam invita i governi a riequilibrare correttamente le priorità assegnate agli interventi definiti per raggiungere l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 6 e, quindi, a collaborare urgentemente per ridurre drasticamente le emissioni, per investire nella sicurezza idrica e nella gestione sostenibile dell'acqua, per sostenere le persone più a rischio anche con azioni preventive, per risarcire le persone più colpite dalla crisi climatica, per fornire assistenza di emergenza e sostenere lo sviluppo...

25 agosto 2023

bottom of page